COMUNICATO STAMPA
Erasmus + Arricchisce la vita, apre la mente 100 posti disponibili per un tirocinio GRATUITO all’estero! Partenze 2025/2026
Parti per un tirocinio gratuito all’estero. Mistral Società Cooperativa Sociale Onlus informa che è stato pubblicato il bando di selezione per le mobilità Erasmus plus (2024-IT01-KA121-VET-000222603 – 2025-IT01-KA121-VET-000328021) con partenze da novembre 2025 ad Agosto 2026, per i neo diplomati nel 2025 e per i frequentanti l’ultima classe degli Istituti Tecnici e/o Professionali residenti nella Regione Lombardia.
Mistral investe risorse in interventi che possano essere attraenti per i giovani, che diano loro un valore aggiunto rispetto all’esperienza scolastica pregressa e che consentano anche ai più svantaggiati di esplorare nuove opportunità in un diverso contesto culturale, potenziando il loro bagaglio di competenze e migliorando il loro livello di occupabilità, entrando in contatto con realtà e aziende straniere.
In questa prospettiva, dal 2007 Mistral ha ottenuto finanziamenti dall’Unione Europea per effettuare:
– Progetti nell’ambito del Programma Leonardo da Vinci: 614 mobilità in invio all’estero di 13 e 20 settimane
– Progetti finanziati dal Programma Erasmus+ 2014-2020: 490 mobilità learners all’estero di 3 settimane, 1 mese e 3 mesi e 28 Staff Mobility
Nel 2017 Mistral ha ottenuto la Carta di Qualità di Mobilità e nel 2021 ha ottenuto l‘accreditamento Erasmus+ per il settennato 2021-2027 per mobilità nell’ambito VET (Vocational Education and Training).
L’accreditamento ha già dato origine a cinque progetti di invio di partecipanti per mobilità di 1, 3 e 4 mesi.
– Tre progetti finanziati dal Programma Erasmus+ 2021-2027(conclusi): 184 mobilità learners di 1 mese e 3 mesi e 4 Staff Mobility
– Due progetti attivi (2024/2025) con 89 mobilità già realizzate nei mesi scorsi.
Con la buona riuscita di questi progetti Mistral persegue i suoi obiettivi di contribuire alla crescita culturale e economica in un’ottica di sviluppo sostenibile e di valorizzazione del territorio e all’inserimento nel tessuto sociale dei giovani e di categorie svantaggiate.
Parti per un tirocinio GRATUITO all’estero! 84 posti per 1 mese e 16 posti per 3 mesi
Per i partecipanti, le mobilità proposte si pongono gli obiettivi di favorire l’acquisizione di conoscenze generali e competenze professionali specifiche nel comparto promozione e valorizzazione del patrimonio e del territorio, capacità comunicative e di marketing, competenze linguistiche, interculturali e trasversali, capacità imprenditoriali, consapevolezza di appartenenza alla cittadinanza europea Si prevede la loro crescita personale, una maggiore qualificazione e spendibilità sul mercato del lavoro
DURATA MOBILITA’: 1 mese e 3 mesi
PAESI DI DESTINAZIONE: Le mobilità saranno effettuate negli Stati membri dell’Unione Europea e nei Paesi terzi associati al Programma. 4 mobilità sono previste in paesi Extra Unione Europea. Le destinazioni attualmente possibili sono: Spagna, Portogallo, Francia, Irlanda, Danimarca, Germania, Polonia, Lituania, Grecia, Regno Unito, Albania. I Paesi di destinazione dipendono dai periodi di invio
Le partenze sono previste da novembre 2025 ad agosto 2026.
-Per i neodiplomati e neo qualificati 2025, mobilità di uno o tre mesi, partenze previste: novembre 2025/gennaio/marzo/aprile/maggio 2026
-Per i diplomati o qualificati 2026, partenze previste: fine luglio/inizio agosto 2026
-Per gli studenti frequentanti le ultime classi degli istituti tecnici e professionali, partenze previste, in accordo con gli istituti scolastici: gennaio/ febbraio/ marzo/ giugno/luglio 2026
BANDO DI SELEZIONE SCADENZA 28.02.2026 – Link al Bando: https://urly.it/31c9-J
Maggiori informazioni sul progetto, sulle attività svolte sono disponibili sui siti http://www.mistralcoopsociale.it – http://www.mistralcoop.eu
Testimonianze dei partecipanti sulla pagina facebook, Instagram ed TikTok:
https://www.facebook.com/TrainingsinEurope
https://www.instagram.com/erasmus_european_landscapes/
https://www.instagram.com/mistral_coop_sociale_onlus/
https://www.tiktok.com/@mistralcoop
INFO: Mistral Società Cooperativa Sociale Onlus Via Nicolò Tommaseo 2/a – 25128 Brescia
tel: 030.5231164 – mail: info@mistralcoop.eu

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili
Brescia, 29 settembre 2025


Comments are closed.