BRESCIA E LE SUE VALLI 25-29 SETTEMBRE 2025

TAPPA: IT.A.CÀ – 17° EDIZIONE  – “Brescia e le sue Valli” – dal 25 al 29 settembre 2025

SCARICA IL PROGRAMMA IN FORMATO PDF

dal 21 settembre al 3 ottobre 2025

VOLONTARI A TUTTO CAMPO ambiente, archeologia, inclusione CAMPO DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
ovvero VACANZA DI UTILITA’ SOCIALE
  

Giovani di diversi paesi impegnati in attività di protezione ambientale, di tutela del patrimonio monumentale e di animazione sociale.
un esempio da sviluppare e diffondere per accrescere la partecipazione
Dove:  Gavardo – Brescia
A cura:  Forum del Turismo Sociale – MAVS Museo Archeologico della Val Sabbia – Lunaria
Info e prenotazioni: turismosociale.forum@gmail.com – Tel. 3880521959

Giovedì 25 Settembre 2025

Conferenza: TURISMI E FUTURISMI
Sostenibilità e innovazioni per i nuovi turismi gardesani

Alla Cascina Maddalena di Lugana di Sirmione, un incontro incentrato sulla presentazione di due volumi recentemente editi da Liberedizioni sul tema del turismo sul Garda, un tema importante e di stringente attualitàconsiderando le recenti problematiche di over tourism in alcune località del Garda, messe in evidenza dai media.
Intervengono: Vittorio Corradi dell’Università Cattolica di Brescia, Elena Viani dell’Università di Bergamo e Marcello Zane dell’Accademia Belle Arti Santa Giulia di Brescia.
L’incontro terminerà con un brindisi con il lugana prodotto dalla famiglia Zordan.
Dove: Lugana di Sirmione (Brescia) – Cascina Maddalena
Quando: 25 settembre 2025 – ore 17:30
A cura: Bresciatour Incoming by Youth Point
Info e prenotazioni: info@bresciatour.it – Tel. 030 41889

Venerdì 26 Settembre 2025

Incontro Convegno
PROGETTI DI VOLONTARIATO E VACANZE DI UTILITÀ SOCIALE
Cosa significa viaggiare responsabilmente? E’ possibile unire la scoperta, impegno e cura del territorio anche senza andare lontano?
Dove: Brescia –  Auditorium I.I.S Astolfo Lunardi – Via Lucio Riccobelli 43 – ore 10:00/12:00
A cura: Forum del Turismo Sociale – Mistral Soc. Coop.
Collaborazione: CSV Brescia – Confcooperative Brescia – I.I.S Lunardi

info: turismosociale.forum@gmail.com

Saluti: Gabriele Bolcato – Dirigente I.I.S. A. Lunardi
Interventi: Anna Frattini – Assessora con delega alle Politiche educative, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e alla Sostenibilità sociale del Comune di Brescia,
Gianni Vezzoni – Presidente CSV di Brescia
Federica di Cosimo – Formatrice
Vincenzo Conese – Forum del Turismo Sociale
Marco Vinetti –  Confcooperative Brescia
Testimonianze di volontari e operatori
Modera: Luigi Bandera – Presidente Mistral Soc. Cooperativa Sociale Onlus

Link al flyer dell’incontro

Venerdì 26 Settembre 2025

Conferenza
LA DANZA DELLE ORIGINI,  un percorso  verso la comprensione dell’arte rupestre camuna – dialogo con Gaudenzio Ragazzi. Nella conferenza si metteranno in evidenza alcune importanti  questioni sul modo di comprendere le incisioni rupestri della Valcamonica.
Il metodo di lettura applicato alle danze e ai gesti rende più agevole la comprensione delle immagini presenti nel repertorio dell’arte rupestre camuna. Partendo dalle differenze tra il modo di concepire la vita dell’uomo moderno e quello dell’uomo preistorico, si consegue una più efficiente chiave di lettura del pensiero dell’uomo preistorico, fino a trovare il codice nascosto per comprendere (almeno in parte) le incisioni rupestri della Valcamonica.

Dove: Poncarale (Bs) – La Cascina Nuova – ore 18,00
A cura: Bresciatour Incoming by Youth Point
Info e prenotazioni: info@bresciatour.it Tel. 030 41889

copertina-libro2

Sabato 27 Settembre 2025

BresciaCACHING – Gioco a squadre per le vie della città
Una caccia al tesoro fotografica liberamente ispirata al geocaching internazionale, tre squadre si sfideranno a colpi di selfie in varie tappe, seguendo gli indizi, fino a raggiungere la tappa finale dove sarà premiata la squadra più veloce.
Cosa serve? Una connessione a internet, scarpe comode, molta voglia di divertirsi!
Dove: Brescia, centro storico – ore 10:00 Piazza Vittoria (sotto il rinoceronte)
A cura di: Bresciatour Incoming by Youth Point
Info e prenotazioni: info@bresciatour.itTel. 030 41889

GeoCachingClassico

Sabato 27 Settembre 2025

Biciclettata: PEDALANDO NEI VIGNETI
Bike Tour in vigna e visita guidata in cantina con degustazione di 3 vini
Gli ambienti accoglienti ed ospitali, il Museo permanente delle arti e mestieri agricoli e la piccola Biblioteca interna rendono la visita alla cantina Peri Bigogno particolarmente piacevole e suggestiva. Il programma della visita guidata prevede un confronto tra le più moderne attrezzature della vitivinicoltura e gli antichi arnesi della civiltà contadina. Il percorso inizierà con un giro in bicicletta nei vigneti e si concluderà con la degustazione. Le biciclette sono messe a disposizione della cantina.
Dove: Castenedolo (Brescia) – Cantina Peri-Bigogno – Ore 09:30
Costo: € 26,00
A cura: Bresciatour Incoming by Youth Point
Info: info@bresciatour.itTel. 030 41889

Sabato 27 Settembre 2025

Biciclettata PARCO REGIONALE DEL MONTENETTO
biciclettata culturale, con visita alla Pieve religiosa della Formigola presso Corticelle Pieve,
Dove: Capriano del Colle
Partenza : 14.00 ritrovo in Piazza Mazzini, 8; tragitto verso la Pieve sul territorio di Azzano Mella, arrivo alla Pieve e inizio visita con il Prof. Monaco; verso le 16,00 rientro a Capriano del Colle – momento conclusivo con un piccolo rinfresco offerto dal Consorzio Vini.
A cura : Parco Regionale del Montenetto
Info e prenotazioni: info@parcomontenetto.it 

Sabato 27 Settembre 2025

Visita guidata VALLE SABBIA: BELPRATO IL PAESE DIPINTO
Ogni anno, pittori, grafici, decoratori arrivano a Belprato a dare un nuovo volto alle case del borgo racchiuso tra le montagne con la realizzazione di opere e murales a tema libero. Il Progetto “Belprato Paese Dipinto” è un esempio emblematico, in cui il “custodire” e mantenere vivo un luogo speciale permetterà anche alle generazioni future di godere di una vera e propria perla del nostro territorio.
Dove: Pertica Alta, fr. Belprato (Brescia) – ore 15:30
Costo: € 8,00
A cura: La Gerla Società Cooperativa Sociale ETS
Info: info@bresciatour.itTel. 030 41889

Venerdì 27 Settembre 2025

Trekking in Valle Trompia

CAMMINACOLLIO Camminata sui monti di Collio alla scoperta di panorami mozzafiato, attraverso due percorsi tra cui scegliere, in base alla preparazione: uno breve e uno più lungo. All’arrivo sarà possibile rifocillarsi allo stand gastronomico con tanti prodotti del territorio.

A cura: CAI Collio
Costo: 12 euro
Info e prenotazioni: Fabio Lazzari cell. 3343067506
____________________________________

Venerdì 27 e Sabato 28 Settembre 2025

Street Boulder in Valle Trompia
STREET BOULDER PEZZAZE

L’evento, alla sua quarta edizione, trasforma il borgo di Pezzaze in un’area di arrampicata urbana unica nel suo genere. Due giorni dedicati al boulder in strada, in cui le architetture e gli angoli del paese diventano blocchi da scalare, in un’atmosfera sportiva fatta di musica e condivisione.
Itinerari boulder tracciati su edifici, muri e scorci storici. A chi partecipa alla gara è richiesta una quota di iscrizione.

Dove: Pezzaze – Punto d’incontro: sede Associazione Anima della Pertica
Costo: evento gratuito
A cura: Polisportiva Pezzaze in collaborazione con AVIS e AIDO

Domenica 28 Settembre 2025

Visita guidata BRESCIA: CUSTODIRE PER IL FUTURO
Brescia è una città in cui le stratificazione della storia sono presenti nella vita di tutti i giorni. Palazzi medievali risorti a nuova vita ospitano attività e servizi per la popolazione, quartieri un tempo degradati vengono ora “custoditi” e resi fruibili per la gente di oggi e di domani. In compagnia di Ilaria Mirani, storica dell’arte e guida dell’associazione Arte con Noi approfondiremo la conoscenza di uno di questi luoghi di Brescia in cui il passato, recuperato e attualizzato, ha ancora da dare qualcosa alle generazioni future.
Dove: Brescia –
Ore: 10:00
Costo: € 5
Info: info@bresciatour.it tel. 030 41889
a cura: Arte con Noi

Lunedì 29 Settembre 2025

Visita
LE INCISIONI RUPESTRI della Valle Camonica, patrimonio UNESCO.

Visita alla Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo in compagnia di Gaudenzio Ragazzi.L’escursione prevede la visita al centro storico del borgo di Nadro, la visita al Museo Didattico e al parco delle incisioni rupestri. Arrivo a Nadro  visita al centro storico, visita al museo poi camminata di 20 minuti per raggiungere il parco.
Dove: Nadro – Valle Camonica – ore 09:00 (2 ore e 30)
Costo: € 13 (Ingresso al parco + servizio di guida)
Info e prenotazioni: gaudenzio.ragazzi@libero.it  tel 3488856386
costi: 5 € a persona per il biglietto di entrata al parco: 8 € a persona per la 
visita guidata